Privacy Policy
1. Informativa GDPR
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali UE 2016/679 e della legislazione o regolamenti nazionali applicabili (“Normativa” o “GDPR”) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ed alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con i servizi e il sito web all’indirizzo www.happyhabit.me (di seguito anche “Sito”) e descrive le modalità di gestione e trattamento dei relativi dati personali. Per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell’utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: ciao@happyhabit.me
Really Love Life S.r.l. si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte la presente Informativa GDPR e relativa cookie policy. Tutte le modifiche saranno efficaci per effetto della pubblicazione sul sito dell’Informativa GDPR e della cookie policy aggiornata. L’uso del Sito o della fruizione dei servizi successivamente alla modifica policy implica l’accettazione di tali modifiche.
Titolare del trattamento dei dati è Really Love Life S.r.l., con sede in Milano, Via Pastrengo 14, mail reallylovelife@pec.it, C.F. / p. IVA 11845890968 (di seguito “Titolare” o “RLL”). Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.
Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
2. Tipo di dati trattati e finalità del trattamento
Il sito potrà raccogliere log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero includere le seguenti:
- Indirizzo internet protocol (IP);
- Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- Nome dell’internet service provider (ISP);
- Data e orario di visita;
- Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
- Eventualmente il numero di click.
Le suddette informazioni sono test rate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno test rate in base ai legittimi interessi del titolare.
I sistemi informatici preposti al funzionamento del Sito acquisiscono alcuni dati di carattere personale trasmessi mediante protocolli sicuri. Tale raccolta non è in alcun modo finalizzata all’identificazione dell’utente ma ciò potrebbe avvenire attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, l’identificativo del browser, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (ad esempio buon fine, errore) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine statistico e di monitoraggio del corretto funzionamento.
Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo email. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
I dati personali forniti dagli utenti verranno trattati per finalità commerciali di vendita diretta, promozionali, gestionali e statistiche.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria ed il mancato inserimento delle informazioni indicate come obbligatorie non consentirà di poter fruire del servizio richiesto tramite il Sito. La base di legittimità del trattamento è l’esecuzione di una specifica richiesta e/o di un contratto o, il legittimo interesse del Titolare.
Previo esplicito consenso, RLL potrebbe trattare i dati dell’utente per lo svolgimento di attività marketing, anche di specifico interesse relativa a prodotti o servizi propri o di partner con i quali abbia in essere accordi di partnership, ricerche o studi di mercato e invio della newsletter.
Fermo restando il diritto di opt-out e disiscrizione, il Titolare potrà in ogni caso trattare i dati per l’invio a mezzo mail di comunicazioni e promozioni di prodotti o servizi simili a quelli acquistati in precedenza come previsto dalla Normativa.
I dati personali raccolti saranno trattati solo da personale incaricato che abbia necessità di averne conoscenza in funzione della propria attività o da soggetti esterni che svolgono servizi per conto del Titolare (ad esempio l’attività di gestione del sistema informatico, agenzie e società di comunicazione) o che collaborano con il Titolare e che potranno agire quali responsabili del trattamento o titolari autonomi.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene attraverso strumenti informatici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e nel rispetto di misure di sicurezza ritenute adeguate dal Titolare adeguate ai sensi dell’art. 32 GDPR.
I dati potranno essere trattati in forma telematica anche automatizzata, con o senza l’utilizzo di strumenti elettronici (tra i quali email, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza) secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza.
I dati potrebbero essere trasferiti verso un paese terzo sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ovvero sulla base di adeguate garanzie previste dalla normativa vigente. I dati personali raccolti non saranno diffusi.
4. Periodo di conservazione
I dati personali raccolti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e per il tempo massimo previsto dalla normativa (10 anni nel caso di acquisti di prodotti o servizi sul Sito).
Il trattamento dei dati per finalità di marketing saranno trattati e conservati (salvo opt-out o revoca) per un tempo congruo rispetto all’interesse manifestato dalla persona cui riferiscono i dati verso le iniziative del Titolare che procederà a verificarne periodicamente il permanere effettivo dell’interesse.
Per quanto attiene ai dati tecnici gestiti dal Sito, quali i cookie, il periodo di conservazione è definito dalle caratteristiche tecniche dei cookie stessi.
5. Diritti degli interessati
Inviando una mail all’indirizzo ciao@happyhabit.me potranno essere esercitati tutti i diritti previsti dalla Normativa tra i quali:
i) conoscere l’origine dei dati, le finalità e modalità di trattamento e comunicazione
ii) rettifica (per aggiornare e rettificare i dati)
iii) cancellazione dei dati (oblio)
iv) limitazione (per limitare il trattamento)
iv) portabilità (ricevere i dati forniti e trasmetterli ad altro titolare)
v) revoca del consenso prestato e opposizione al trattamento.
Le richieste possono anche essere inoltrate utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali.
Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6 paragrafo 1 lettera a – consenso espresso all’utilizzo – oppure sull’art. 9 paragrafo 2 lettera a – consenso espresso all’utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano.
Cookies Policy – informativa estesa
Il sito https://www.happyhabit.me utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva. Con il primo accesso al Sito, l’utente sarà informato dell’uso di cookie e della presente policy che dovrà essere accettata per poter proseguire nella navigazione. L’accettazione della presente cookie policy e la navigazione sul Sito senza la disattivazione dei cookies comporta l’autorizzazione da parte dell’utente all’uso di questo tipo di cookies. La presente policy sarà disponibile sul Sito.
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo device (smartphone, computer, tablet) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita al fine di migliorarne l’esperienza di accesso. Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento.
I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookies. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
1. Cookies tecnici (per i quali non è richiesto il consenso)
Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte da altri siti. Tra queste la più conosciuta ed utilizzata è HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente. Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito. L’uso dei cookies tecnici consente la fruizione del sito in modo più sicuro ed efficiente. I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics, Hubspot, o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati ai fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata soul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
Per i cookies Analytics valgono le stesso regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente. Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato. Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
2. Cookies di sessione o di navigazione
Permettono di accedere ai servizi disponibili per ciascuna tipologia di utente e di caricare eventuali personalizzazioni dell’interfaccia e delle funzionalità del sito
I cookies funzionali o di personalizzazione vengono usati per riconoscere e ricordare le preferenze e consentono di accedere ad una versione del sito che si basa su alcuni criteri predefiniti quali ad esempio la lingua utilizzata.
I cookies di profilazione servono a creare profili all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Quando si utilizzeranno questi tipi di cookies l’utente dovrà dare un consenso esplicito. Si applicherà l’articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.
I web Beacon: Si tratta di piccole immagini, anche note come “tag pixel” o “GIF trasparenti”, che il Titolare può includere nel proprio sito, servizi, app, messaggi e strumenti. In genere funzionano con i cookie per identificare gli utenti e le loro attività.
3. Cookies di profilazione di terze parti
In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal Sito e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando. Attraverso la navigazione del Sito, l’utente potrebbe ricevere cookies di terze parti, anche di profilazione. La maggior parte dei cookies di terse parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
Potranno essere installati cookies di terze parti analitici (i.e. Google Analytics, Hubspot, etc.). Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito. I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni soul comportamento degli utenti su https://www.happyhabit.me/. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti su https://www.happyhabit.me al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate degli utenti medesimi. L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime. Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web che utilizza i cookies per analizzare come gli utenti utilizzano il Sito. Le informazioni generate da tali cookie verranno trasmesse a Google e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del Sito da parte dell’utente, compilare report sulle attività del Sito e fornire altri servizi relativi alle attività del Sito. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google renderà anonimo l’indirizzo IP dell’utente e non lo assocerà quindi a nessun altro dato posseduto da Google. Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente link https://support.google.com/analytics/answer/6004245. L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
I Social Plugin sono i cookies installati dai social buttons (Facebook, Twitter, ecc…). Il loro utilizzo è facoltativo. Quando l’utente utilizza uno dei plugin appena richiamati, attraverso la pressione del tasto-icona di riferimento, il Sito si metterà in contatto, attraverso il browser dell’utente, con i server presso i quali vengono gestiti i servizi di social sharing richiamati, comunicando loro i dati che l’utente intende pubblicare e condividere attraverso il proprio profilo social (di cui l’utente rimane l’unico responsabile) ed informandoli (i server) delle pagine che l’utente ha visitato. Si ricorda che per escludere questa possibilità, l’utente deve evitare di condividere i contenuti con l’utilizzo dei pulsanti dei plugin sopra elencati. Per ulteriori dettagli riguardo l’utilizzo e la raccolta di dati attraverso i social plugin e per sapere come vengono trattati (e per quali finalità) i dati così raccolti e trasmessi, preghiamo l’utente di consultare l ́informativa privacy e legale rilasciata dai titolari dei servizi in questione.
4. Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. Navigando attraverso le pagine del Sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie persistenti e di profilazione.
5. Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie potrebbe compromette l’utilizzo delle funzionalità del Sito, ma non impedirne la navigazione. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Maggiori informazioni possono essere richieste scrivendo al Titolare all’indirizzo mail ciao@happyhabit.me